Le competenze della commissione giudicatrice negli appalti pubblici

Ordine ingegneri venezia convegno 10 marzo 2023 nuovo codice dei contratti pubblici

Di Luca Leccisotti

La selezione dei membri della commissione giudicatrice negli appalti pubblici è un aspetto cruciale del procedimento amministrativo che assicura trasparenza, imparzialità e competenza nella valutazione delle offerte. La sentenza n. 84 del 13 marzo 2025 del TAR Friuli Venezia-Giulia chiarisce, con particolare dettaglio e precisione tecnico-giuridica, il significato della competenza omogenea richiesta dall’art. 93 del D.Lgs. 36/2023.

Questo articolo approfondirà, in termini tecnico-giuridici e sistematici, il principio di competenza omogenea, analizzando criticamente le implicazioni pratiche derivanti da tale orientamento giurisprudenziale.

Il quadro normativo di riferimento: l’art. 93 del D.Lgs. 36/2023

L’articolo 93 del nuovo Codice dei contratti pubblici stabilisce che i componenti della commissione giudicatrice devono essere esperti nel settore specifico oggetto dell’appalto. La norma prevede che...

Questo è un contenuto riservato.
Per visualizzarlo, è necessario effettuare l\'accesso.
Se non hai un account e vuoi essere inserito nella nostra lista di attesa, avvia una conversazione con la chat nella nostra pagina Home.
Home