Mezzi pubblicitari o insegne d’esercizio
Il TAR Lazio spiega la differenza, tra esigenze di individuare gli esercizi e sicurezza stradale.
Di Michele Mavino
La sentenza in esame affronta un tema di grande rilevanza pratica per gli operatori economici e per le amministrazioni stradali: la distinzione tra insegna di esercizio e mezzo pubblicitario ai sensi del Codice della Strada e della normativa attuativa.
Il caso prende avvio dal diniego, da parte di Anas S.p.A., all’installazione di più insegne presso un esercizio situato lungo la S.S. 148 Pontina. La società ricorrente sosteneva che le installazioni avessero la funzione di segnalare la sede dell’attività, mentre l’ente resistente le qualificava come mezzi pubblicitari, vietati o comunque limitati in quel contesto per ragioni di sicurezza stradale.
Il TAR respinge il...