Acque reflue e spegnimento incendi

Imgscaricoacquereflue d4

L’utilizzo è possibile ma a determinate condizioni.

Di Michele Mavino

l’interpello dell’autorità idrica pugliese del 21 luglio 2025, n. 136815 affronta una questione particolarmente attuale: la possibilità di utilizzare acque reflue depurate per scopi antincendio in contesti di emergenza idrica. L’interpello dell’AIP nasce dalla consapevolezza della crescente scarsità idrica e dalla necessità di non gravare ulteriormente sulle risorse potabili, soprattutto durante la stagione estiva caratterizzata da elevato rischio di incendi.

Il Ministero dell’Ambiente, rispondendo al quesito, in data 11 agosto ha richiamato il quadro normativo vigente. Da un lato, il regolamento (UE) 2020/741 disciplina il riutilizzo delle acque reflue urbane per scopi irrigui, ma non riguarda direttamente gli usi antincendio. Per questi ultimi continua ad applicarsi il d.m. 185/2003, che...

Questo è un contenuto riservato.
Per visualizzarlo, è necessario effettuare l\'accesso.
Se non hai un account e vuoi essere inserito nella nostra lista di attesa, avvia una conversazione con la chat nella nostra pagina Home.
Home