Immagine 2025 08 19 223219

Prime indicazioni del Ministero dell’Interno.

La circolare del Dipartimento della Pubblica Sicurezza Prot. n. 300/STRAD/1/25182.U/2025, del 29 agosto 2025 rappresenta un passaggio importante nell’attuazione delle modifiche al Codice della Strada introdotte dalla legge 177/2024. Il decreto inter-dirigenziale n. 214/2025 ha infatti definito, per la prima volta in maniera organica, le modalità operative della cosiddetta “safety car”, ossia di quei veicoli appositamente attrezzati e riconoscibili che possono essere impiegati per rallentare gradualmente la marcia degli altri utenti della strada e, se necessario, regolare l’intero flusso veicolare.

L’intervento normativo trova il proprio fondamento nell’art. 43, comma 5-ter del Codice della Strada, che ha aperto la strada all’utilizzo di questa misura, pensata come strumento di sicurezza stradale in situazioni critiche: incidenti, eventi meteo...

Questo è un contenuto riservato.
Per visualizzarlo, è necessario effettuare l\'accesso.
Se non hai un account e vuoi essere inserito nella nostra lista di attesa, avvia una conversazione con la chat nella nostra pagina Home.
Home