Intelligenza Artificiale, approvato il DDL

B5c70cd7 f5ac 4d17 b4cb 0da42b303a0a

Di Michele Mavino

Il Disegno di legge n. 1146 è stato approvato in via definitiva al Senato, e rappresenta il primo tentativo organico dell’ordinamento italiano di disciplinare l’intelligenza artificiale, recependo e attuando il Regolamento (UE) 2024/1689 (AI Act). Diverse disposizioni impattano in modo diretto sulla Pubblica Amministrazione (PA), sia come utilizzatrice di sistemi di IA, sia come soggetto regolatore e vigilante.

Utilizzo dell’IA da parte delle pubbliche amministrazioni (art. 14)

L’articolo 14 è centrale perché introduce un quadro di principi generali vincolanti per le PA:

  • l’IA deve essere impiegata in funzione strumentale e di supporto all’attività provvedimentale;
  • resta ferma la responsabilità esclusiva della persona fisica che adotta i provvedimenti amministrativi, preservando così il principio di personalità e...
Questo è un contenuto riservato.
Per visualizzarlo, è necessario effettuare l\'accesso.
Se non hai un account e vuoi essere inserito nella nostra lista di attesa, avvia una conversazione con la chat nella nostra pagina Home.
Home