Podcast – La propaganda elettorale

Di Giacomo Pellegrini

L’avvicinarsi delle varie tornate elettorali per l’elezione dei Presidenti di alcune Regioni e dei rispettivi Consigli Regionali, pone la necessità di riassumere le caratteristiche principali della disciplina della propaganda elettorale. Anzitutto è da fare una doverosa premessa: le leggi che regolano questa materia sono in vigore ormai da moltissimi anni, e sarebbe necessaria una completa rivisitazione delle stesse, anche alla luce delle nuove, e più moderne, strategie di comunicazione. Basti pensare infatti che l’impianto originale risale addirittura al 1956 (la n°212) e le principali modifiche sono intervenute con la legge n°130/1975 e si occupa delle forme tradizionali della propaganda (propaganda murale, fonica e con stampati). Successivamente, a causa del diffondersi di nuovi sistemi...

Questo è un contenuto riservato.
Per visualizzarlo, è necessario effettuare l\'accesso.
Se non hai un account e vuoi essere inserito nella nostra lista di attesa, avvia una conversazione con la chat nella nostra pagina Home.
Home