Parere favorevole, ma condizionato, del Garante ai nuovi schemi standard per la trasparenza on line

Di Michele Mavino

Il provvedimento del Garante si inserisce nel quadro complesso dei rapporti tra trasparenza amministrativa e tutela dei dati personali, due principi di pari rango che spesso entrano in tensione. L’Autorità è stata chiamata ad esprimersi sugli schemi standard di pubblicazione elaborati da ANAC ai sensi del d.lgs. n. 33/2013, riguardanti vari articoli del decreto (tra cui 14, 15-bis, 15-ter, 33, 37 e 41).

Il Garante ha espresso parere favorevole, ma con condizioni e osservazioni puntuali. L’impostazione generale è quella di ribadire che la pubblicazione online non può tradursi in una diffusione indiscriminata di dati personali eccedenti rispetto a quanto strettamente previsto dalla...

Questo è un contenuto riservato.
Per visualizzarlo, è necessario effettuare l\'accesso.
Se non hai un account e vuoi essere inserito nella nostra lista di attesa, avvia una conversazione con la chat nella nostra pagina Home.
Home