I soggetti legittimati, alla luce della normativa e della giurisprudenza.

Di Giuseppe Mazzone

Il tema della ricezione della querela è uno dei più discussi negli uffici di polizia giudiziaria: la legge sembra chiara, ma la prassi operativa e la giurisprudenza hanno prodotto un vero dibattito. La domanda è semplice: chi può ricevere la querela, unicamente l’ufficiale di polizia giudiziaria, o anche l’agente?

1.   La norma

Gli articoli 332, 336 e 337 del codice di procedura penale costituiscono la cornice normativa

della querela. In particolare, l’art. 332 c.p.p. disciplina la denuncia da parte del pubblico ufficiale e dell’incaricato di pubblico servizio, l’art. 336 c.p.p. regola la procedura di proposizione della querela con le forme scritte o verbali e le...

Questo è un contenuto riservato.
Per visualizzarlo, è necessario effettuare l\'accesso.
Se non hai un account e vuoi essere inserito nella nostra lista di attesa, avvia una conversazione con la chat nella nostra pagina Home.
Home