La Procedura Estintiva dei reati ambientali post-D.L. “Terra dei Fuochi”: Ambito di Applicazione e Nuovi Limiti

Discarica abusiva ponte via trisorio liuzzi

Di Marco D’Antuoni

La Parte Sesta-bis del Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 (Testo Unico Ambientale – TUA), introdotta dalla Legge n. 68/2015, disciplina, come ben noto, una speciale procedura amministrativa per l’estinzione di alcune contravvenzioni ambientali tramite l’adempimento di specifiche prescrizioni.

Questo meccanismo deflattivo, finalizzato al ripristino ambientale, è rimasto recentemente al centro di una significativa revisione normativa a seguito dell’entrata in vigore del Decreto Legge n. 116/2025 (noto come “Decreto Terra dei Fuochi”).

L’obiettivo del D.L. 116/2025 è stato innalzare il livello di tutela penale per i reati ambientali più gravi, con conseguenti e notevoli ripercussioni sull’applicabilità degli artt. 318-bis e ss. TUA.

Ambito Applicativo Originario (Art. 318-bis TUA)

L’applicazione della procedura estintiva con prescrizioni, che culmina...

Questo è un contenuto riservato.
Per visualizzarlo, è necessario effettuare l\'accesso.
Se non hai un account e vuoi essere inserito nella nostra lista di attesa, avvia una conversazione con la chat nella nostra pagina Home.
Home