Accertamenti differiti sulla guida in stato di ebbrezza alcolica.
di Stefano MANINA
Gli accertamenti in materia di guida in stato di ebbrezza alcolica sono validi indipendentemente dalla lunghezza dell’intervallo temporale tra il test e il momento della guida.
Questo è l’importante principio giuridico che si deriva dalla sentenza n. 26610 del 21 luglio 2025 Cass, Penale Se Sez. 4.
La vicenda trae origine da una condanna Tribunale di Venezia della stessa sede del 23 gennaio che
aveva ritenuto un automobilista responsabile del reato di cui all’art. 186, comma 2 lett. c) CdS, per essersi posto alla guida di un ciclomotore di sua proprietà in stato di alterazione psicofisica, dovuta all’assunzione di sostanze alcoliche, tasso pari a g/l 1,59,.
Sentenza di condanna successivamente confermata nella sostanza poi in secondo grado ...