Affidamento diretto e prenotazione dell’impegno di spesa

Ordine ingegneri venezia convegno 10 marzo 2023 nuovo codice dei contratti pubblici

Profili normativi e operativi alla luce del D.Lgs. 36/2023

Di Luca Leccisotti

L’affidamento diretto rappresenta una delle principali forme di semplificazione procedurale introdotte dal Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 36/2023), finalizzata a velocizzare l’esecuzione degli interventi pubblici. Tuttavia, la disciplina relativa all’impegno di spesa e alla prenotazione delle risorse finanziarie solleva una serie di interrogativi operativi e giuridici. In particolare, la Corte dei Conti, sezione Molise, con la deliberazione n. 163/2024, ha fornito chiarimenti significativi sulla relazione tra affidamento diretto e impegno di spesa, evidenziando le peculiarità e le deroghe rispetto alla disciplina generale della contabilità armonizzata (articolo 183 del TUEL).

Questo contributo analizza la normativa vigente, i pareri giurisprudenziali e le implicazioni operative per...

Questo è un contenuto riservato.
Per visualizzarlo, è necessario effettuare l\'accesso.
Se non hai un account e vuoi essere inserito nella nostra lista di attesa, avvia una conversazione con la chat nella nostra pagina Home.
Home