Podcast – Camere di sicurezza

Nel Decreto Sicurezza novità sull’installazione di telecamere.
Di Carmine Soldano
- INTRODUZIONE: LA VIDEOCAMERA COME PRESIDIO DI LEGALITÀ
Tra le disposizioni più significative contenute nel Decreto-Legge 48/2025, l’art. 21 introduce – e, soprattutto, finanzia – l’utilizzo di sistemi di videosorveglianza anche in contesti estremamente delicati: i luoghi in cui si trovano persone sottoposte a restrizione della libertà personale. Un’innovazione che, se da un lato risponde alla crescente domanda di trasparenza, legalità e prevenzione degli abusi, dall’altro solleva interrogativi tecnici, etici e giuridici tutt’altro che banali.
- IL CUORE DELLA NORMA: VIDEOSORVEGLIANZA NEI LUOGHI DI PRIVAZIONE DELLA LIBERTÀ
Il comma 2 dell’art. 21 dispone in modo chiaro:
«Nei luoghi e negli ambienti in...
Questo è un contenuto riservato.
Per visualizzarlo, è necessario effettuare l\'accesso.
Se non hai un account e vuoi essere inserito nella nostra lista di attesa, avvia una conversazione con la chat nella nostra pagina Home.
Home








