Circolazione con veicolo sequestrato
Scatta la violazione dei sigilli anche se questi non erano stati materialmente apposti.
Di Michele Mavino
La pronuncia 13087/2025 affronta due temi di rilievo per l’attività di polizia locale, cioè la circolazione con un veicolo sottoposto a sequestro amministrativo ex art. 213 del Codice della strada e la configurabilità del reato di violazione di sigilli ex art. 349 c.p. anche in assenza di sigilli fisici.
La Corte ribadisce un orientamento consolidato (richiamando le Sezioni Unite, sent. n. 1963/2011, Di Lorenzo) secondo cui la condotta di chi circola abusivamente con un veicolo sottoposto a sequestro amministrativo non integra il reato di sottrazione di cose sottoposte a sequestro (art. 334 c.p.), bensì esclusivamente l’illecito amministrativo previsto dall’art. 213, comma 4, C.d.S.
Ciò...