Danno erariale e affidamento esterno di attività proprie del personale

Chatgpt image 7 apr 2025, 20 42 45

Profili di illegittimità e responsabilità amministrativa.

Di Luca Leccisotti

1. Introduzione

Il ricorso a consulenze esterne da parte delle pubbliche amministrazioni rappresenta un tema di particolare rilievo nella gestione della spesa pubblica e nell’applicazione dei principi di economicità, efficienza e buon andamento dell’azione amministrativa. La recente sentenza della Corte dei conti, Sezione giurisdizionale per il Piemonte, n. 241/2024, ha ribadito che l’affidamento all’esterno di attività rientranti nelle competenze del personale interno dell’ente costituisce una fonte di responsabilità amministrativa, con conseguente configurazione di danno erariale.

2. Il quadro normativo: il principio di autosufficienza amministrativa

L’articolo 7, comma 6, del D.Lgs. 165/2001 prevede espressamente che le pubbliche amministrazioni possano ricorrere a incarichi esterni solo in presenza di esigenze che richiedano un elevato...

Questo è un contenuto riservato.
Per visualizzarlo, è necessario effettuare l\'accesso.
Se non hai un account e vuoi essere inserito nella nostra lista di attesa, avvia una conversazione con la chat nella nostra pagina Home.
Home