Diritto alla mensa
L’istituto visto dalla Corte di Cassazione.
Di Giuseppe Vecchio
Con l’ordinanza R.G.N. 19895/2025 Sez. Civ., la Corte di Cassazione si è espressa sul diritto degli insegnanti della scuola dell’infanzia, in servizio presso un Istituto Comprensivo e impegnati durante la refezione scolastica degli alunni, a fruire di un “pasto completo” composto da primo piatto, secondo piatto, contorno, frutta e pane.
I ricorrenti avevano fondato la propria richiesta sulla necessità di garantire condizioni adeguate di benessere psico-fisico durante il servizio e sull’adesione alle Linee di indirizzo nazionale per la ristorazione scolastica, approvate dalla Conferenza Unificata Stato-Regioni e pubblicate nella Gazzetta Ufficiale dell’11 giugno 2010, n. 134, le quali indicano chiaramente che un pasto equilibrato deve comprendere tutte le principali portate, inclusa la...