Ferie e licenziamento: la Cassazione chiude il cerchio

Di Giuseppe Vecchio

Con la Sentenza n.r.g. 20444/2025, la Corte di Cassazione Sez. Lavoro interviene su un tema ricorrente ma ancora oggi oggetto di prassi disomogenee nella pubblica amministrazione: la monetizzazione delle ferie non fruite in caso di cessazione del rapporto di lavoro, in particolare caso di revoca anticipata dell’incarico dirigenziale a tempo determinato.

Nel caso specifico, un dirigente comunale viene rimosso con effetto immediato per lesione del vincolo fiduciario, senza periodo di preavviso né preavvertimento sostanziale. Il lavoratore agisce per ottenere il pagamento delle ferie maturate e non godute. Il Tribunale gli dà ragione, ma la Corte d’Appello respinge la domanda sul presupposto che vi fosse un breve lasso temporale tra la deliberazione di revoca e la sua comunicazione...

Questo è un contenuto riservato.
Per visualizzarlo, è necessario effettuare l\'accesso.
Se non hai un account e vuoi essere inserito nella nostra lista di attesa, avvia una conversazione con la chat nella nostra pagina Home.
Home