Incarichi dirigenziali

La Cassazione ridisegna i requisiti per l’attribuzione.

Di Giuseppe Vecchio

La sentenza n.r.g. 24653/2025 rappresenta un passaggio destinato a incidere profondamente sul sistema degli incarichi dirigenziali nella pubblica amministrazione. Il caso sottoposto al giudice riguardava l’attribuzione di un incarico dirigenziale ad un funzionario amministrativo, pur in presenza di un dirigente scolastico.

La corte, lungi dal limitarsi ad un confronto formale tra le due figure, ha affrontato la questione in termini sostanziali, ricostruendo la ratio dell’art. 19 del d.lgs. 165/2001. In particolare, la pronuncia valorizza il disposto del comma 6, laddove prevede che possano essere destinatari di incarichi dirigenziali anche soggetti estranei alla qualifica dirigenziale, purché abbiano maturato esperienze concrete e qualificate per almeno un quinquennio in posizioni funzionali idonee a...

Questo è un contenuto riservato.
Per visualizzarlo, è necessario effettuare l\'accesso.
Se non hai un account e vuoi essere inserito nella nostra lista di attesa, avvia una conversazione con la chat nella nostra pagina Home.
Home