La qualificazione giuridica degli appalti di videosorveglianza

Inquadramento normativo e criteri interpretativi secondo il D.Lgs. 36/2023
Di Luca Leccisotti
1. Introduzione
L’inquadramento giuridico degli appalti pubblici aventi ad oggetto sistemi di videosorveglianza presenta complessità interpretative derivanti dalla natura mista delle prestazioni che li caratterizzano. Il D.Lgs. 36/2023 (nuovo Codice dei contratti pubblici) ha introdotto specifiche disposizioni volte a chiarire le modalità di qualificazione e gestione di tali contratti, imponendo un’analisi rigorosa delle singole componenti economiche che determinano l’oggetto prevalente del contratto stesso.
2. Natura composita degli appalti di videosorveglianza
Un contratto di videosorveglianza comprende diverse tipologie di prestazioni:
- Forniture: videocamere, software, server, PC, monitor e altri dispositivi informatici;
- Lavori: installazione fisica degli impianti, cablaggio elettrico e infrastrutturale, sistemi di trasmissione dati;
- Servizi: manutenzione hardware e...
Questo è un contenuto riservato.
Per visualizzarlo, è necessario effettuare l\'accesso.
Se non hai un account e vuoi essere inserito nella nostra lista di attesa, avvia una conversazione con la chat nella nostra pagina Home.
Home








