La rotazione negli appalti pubblici
Distinzione tra affidamento diretto e procedura negoziata
di Luca Leccisotti
Il principio di rotazione negli appalti pubblici, disciplinato dall’articolo 49 del D.Lgs. 36/2023, rappresenta uno strumento fondamentale per prevenire posizioni di privilegio e promuovere la concorrenza. Tuttavia, la sua applicazione è stata spesso fonte di interpretazioni divergenti, in particolare riguardo alla distinzione tra affidamento diretto e procedura negoziata. La recente sentenza del TAR Lombardia (n. 28 del 7 gennaio 2025) offre spunti rilevanti per chiarire i confini tra le due procedure e le implicazioni del principio di rotazione.
Quadro normativo
Articolo 49 del D.Lgs. 36/2023: la rotazione degli affidamenti
Il comma 5 dell’articolo 49 stabilisce che il principio di rotazione non si applica nei casi in cui:
...








