Divieto totale per le lavoratrici in gestazione.

Di Michele Mavino

La sentenza n. 508/2025 del Tribunale di Roma affronta con particolare lucidità la questione dell’esonero dal lavoro notturno per i dipendenti che assistono un familiare disabile ai sensi della legge 104/1992 (caregiver), focalizzandosi anche – in un passaggio cruciale – sulla comparazione tra la tutela offerta a questi lavoratori e quella riconosciuta alle lavoratrici in gravidanza o puerperio.

Nel caso esaminato, alcuni dipendenti di AT S.p.A., autisti turnisti beneficiari dei permessi di cui all’art. 33 della legge 104/1992, si sono visti unilateralmente modificare la fascia di esonero dal lavoro notturno, inizialmente fissata tra le 22:00 e le 05:00, limitandola dalle 24:00 alle 05:00. Il datore di lavoro ha motivato questa riduzione invocando...

Questo è un contenuto riservato.
Per visualizzarlo, è necessario effettuare l\'accesso.
Se non hai un account e vuoi essere inserito nella nostra lista di attesa, avvia una conversazione con la chat nella nostra pagina Home.
Home