Permessi retribuiti per grave infermità del congiunto – modalità di fruizione e documentazione da produrre.

di Stefano MANINA

Relativamente alla possibilità per i dipendenti pubblici di fruire dei 3 giorni all’anno di permesso retribuito per grave infermità di un familiare il Dipartimento della Funzione pubblica ha chiarito che il diritto è riconoscibile anche in assenza di ricovero ospedaliera purché venga documentata la sussistenza di una grave infermità del familiare da assistere.

Ciò vale quindi ad esempio in caso in cui il lavoratore necessiti del congedo per assistere il familiare anche per visite o esami clinici e specialistici.

Questo è quanto sancito dalla Funzione Pubblica con un recente indirizzato a un ente locale che si è interrogato sulla corretta fruizione dei 3 giorni di permesso di cui all’articolo 4 della legge 53/2000 come modificato dall’articolo 6...

Questo è un contenuto riservato.
Per visualizzarlo, è necessario effettuare l\'accesso.
Se non hai un account e vuoi essere inserito nella nostra lista di attesa, avvia una conversazione con la chat nella nostra pagina Home.
Home