Podcast – La mini-riforma degli appalti pubblici introdotta dal Decreto Infrastrutture
Prime riflessioni giuridiche e prospettive applicative.
Di Luca Leccisotti
1. Premessa
Il Decreto Infrastrutture, approvato dal Senato il 17 luglio 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, introduce una serie di novità in materia di contratti pubblici che, sebbene configurabili come “mini-riforma”, incidono significativamente su istituti fondamentali del D.lgs. 36/2023. Tra i principali ambiti toccati si segnalano: subappalto, revisione prezzi, progettazione, protezione civile, incentivi tecnici e criteri ambientali minimi. Il presente contributo analizza, con taglio tecnico-giuridico, i principali interventi normativi.
2. Subappalto: transizione e restrizioni post-2024
Il correttivo al Codice, recepito nel Decreto Infrastrutture, differisce al 31 dicembre 2024 la stretta sulle quote subappaltabili. Fino a tale data, gli appaltatori potranno continuare ad attestarsi anche su lavorazioni subappaltate,...