Podcast – Privacy e Videosorveglianza nelle ASI del Sud

Quando l’occhio elettronico incontra il diritto: ruoli, limiti e doveri delle ASI nella gestione delle immagini.

Di Carmine Soldano

  1. INTRODUZIONE

Nell’Italia meridionale, le ASI – Consorzi per le Aree di Sviluppo Industriale – hanno progressivamente mutato pelle: da enti pubblici a società regionali partecipate, come previsto dal D. Lgs. 175/2016. In questo passaggio da crisalide a farfalla giuridica, si sono fatte carico di una missione complessa: infrastrutturare le aree produttive e garantire un minimo di presidio, anche tecnologico, del territorio industriale. In tale contesto, i progetti di videosorveglianza finanziati con fondi PON Legalità, Infrastrutture e simili rappresentano la punta dell’iceberg di una strategia più ampia. Tuttavia, quando si maneggiano immagini e dati personali,...

Questo è un contenuto riservato.
Per visualizzarlo, è necessario effettuare l\'accesso.
Se non hai un account e vuoi essere inserito nella nostra lista di attesa, avvia una conversazione con la chat nella nostra pagina Home.
Home