Privacy e dpo comuni ko
Di Stefano Manzelli
Il comune che nomina il proprio responsabile per la protezione dei dati personali deve pubblicare i suoi dati di contatto sul proprio sito istituzionale e comunicare formalmente anche al Garante le stesse informazioni perché diversamente in caso di controlli scattano importanti sanzioni. Lo ha evidenziato il Garante privacy con il provvedimento n. 10085732 del 14 novembre 2024. Gli enti locali sono obbligati ormai da tanti anni a nominare e a comunicare all’Autorità centrale i dati del proprio responsabile per la protezione dei dati personali meglio conosciuto come dpo o rpd. Purtroppo questo ruolo è stato spesso trascurato in alcune realtà territoriali dove l’incarico da responsabile per la protezione dei dati personali viene considerato come una mera formalità...