Procedura negoziata senza previa pubblicazione

Analisi della sentenza c-578/23 e implicazioni per il d.lgs. 36/2023
Di Luca Leccisotti
Introduzione
La recente sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, sezione III, del 9 gennaio 2025, n. C-578/23, affronta una questione di fondamentale importanza per il diritto degli appalti pubblici: l’utilizzo della procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara. La pronuncia chiarisce che la tutela di diritti esclusivi non può essere invocata dall’amministrazione aggiudicatrice quando tale situazione è imputabile alla stessa amministrazione. Questo principio si inserisce nel contesto del D.Lgs. 36/2023, che disciplina le procedure negoziate e il loro corretto utilizzo.
Il presente contributo analizza i principi sanciti dalla sentenza e il loro impatto sulla normativa italiana, con particolare...









