Risolto per voi: I monopattini elettrici
Di Giacomo Pellegrini
Nonostante i monopattini elettrici siano ormai uno dei più diffusi veicoli di micro-mobilità impiegati nelle città italiane, la loro regolamentazione non è inserita all’interno del Codice della Strada, come sarebbe logico aspettarsi, ma la troviamo all’interno di varie disposizioni normative, sia primarie che secondarie.
La definizione puntuale di cosa sia un “monopattino” la troviamo all’interno del Decreto 18 agosto 2022 rubricato “Normativa tecnica relativa ai monopattini a propulsione prevalentemente elettrica”, il quale prevede che per «monopattino a propulsione prevalentemente elettrica» si debba intendere un veicolo a due assi con un solo motore elettrico, dotato di manubrio e non dotato di sedile, mentre l’elencazione dei requisiti fondamentali è inserita in una norma di rango primario: la l. n°160 del...