Strade imperfette, responsabilità assolute

Analisi della sentenza che riscopre la responsabilità pubblica

Di Carmine Soldano

  1. INTRODUZIONE

La sentenza n. 8293 del 2025 della Suprema Corte si inserisce in un quadro di riflessione profonda sulla responsabilità civile nella gestione delle infrastrutture stradali, affrontando un caso che ha visto coinvolti un funzionario pubblico e un appaltatore accusati di omicidio colposo per la morte di una donna in seguito a un incidente stradale. Il procedimento ha suscitato un acceso dibattito sulla portata della responsabilità e sugli obblighi di chi, pubblico o privato, è chiamato a garantire la sicurezza stradale.

  • IL CASO E LA DECISIONE DELLA CORTE DI APPELLO

Nel caso in oggetto, la vittima aveva perso il controllo del proprio veicolo...

Questo è un contenuto riservato.
Per visualizzarlo, è necessario effettuare l\'accesso.
Se non hai un account e vuoi essere inserito nella nostra lista di attesa, avvia una conversazione con la chat nella nostra pagina Home.
Home