Telecamere

Facciamo chiarezza sull’uso corretto per sanzionare la mancanza di revisione ed assicurazione

Di Giacomo Pellegrini

È notizia di questi giorni il sequestro di diverse apparecchiature utilizzate da alcuni comandi di Polizia Locale per l’accertamento di violazioni legate all’obbligo di copertura assicurativa e a quello della revisione periodica, disciplinati rispettivamente dall’art.193 e dall’art.80 del Codice della Strada. Le ragioni che hanno indotto l’Autorità Giudiziaria ad adottare tali provvedimenti cautelari sarebbero da ricercare nelle modalità di impiego di tali strumentazioni che, stando a quanto ricostruito dagli inquirenti, venivano impiegate per la contestazione automatica, da remoto, di tali violazioni, pur in assenza delle specifiche omologazioni. Al di là dei risvolti di questa particolare vicenda, tutti in divenire, è opportuno fare il punto della...

Questo è un contenuto riservato.
Per visualizzarlo, è necessario effettuare l\'accesso.
Se non hai un account e vuoi essere inserito nella nostra lista di attesa, avvia una conversazione con la chat nella nostra pagina Home.
Home