Video – Esclusione dalle gare pubbliche

A chi spetta la decisione?

Ce lo spiega Luca Leccisotti

1. Introduzione

La determinazione dell’organo competente a disporre l’esclusione di un concorrente da una procedura di gara pubblica ha generato un ampio dibattito giurisprudenziale e dottrinale. La questione riguarda il riparto di competenze tra il Responsabile Unico del Procedimento (RUP) e la Commissione giudicatrice, con particolare riferimento alla disciplina contenuta nel D.Lgs. 36/2023 e agli orientamenti consolidati della giurisprudenza amministrativa.

La recente sentenza del TAR Umbria, 14 febbraio 2025, n. 122, conferma che l’esclusione dalle procedure di gara rientra tra i poteri del RUP, salvo che essa non sia correlata a valutazioni di carattere tecnico-discrezionale proprie della Commissione giudicatrice. Il presente articolo analizza la normativa vigente,...

Questo è un contenuto riservato.
Per visualizzarlo, è necessario effettuare l\'accesso.
Se non hai un account e vuoi essere inserito nella nostra lista di attesa, avvia una conversazione con la chat nella nostra pagina Home.
Home