Novità del Decreto “Salva Casa”

Luci ed ombre del D.L. 69/2024, convertito in L. 105/2024.

Di Carmine Soldano

  1. INTRODUZIONE.

Il D.L. 69/2024, convertito in L. 105/2024, ha novellato in diverse parti il D.P.R. 380/2001 (Testo Unico Edilizia) con lo scopo di semplificare la regolarizzazione di abusi edilizi precedentemente non sanabili.

  • PRINCIPALI NOVITÀ APPORTATE DAL DECRETO “SALVA CASA”: RECUPERO SOTTOTETTI.

Durante l’esame di conversione in Legge, il Legislatore ha deciso di introdurre la possibilità di recuperare i sottotetti – rendendoli abitabili -, anche quando vengano meno le distanze tra gli edifici, purché:

  • siano rispettati i limiti di distanza vigenti all’epoca della realizzazione dell’edificio;
  • che non siano apportate modifiche, nella forma e nella superficie,...
Questo è un contenuto riservato.
Per visualizzarlo, è necessario effettuare l\'accesso.
Se non hai un account e vuoi essere inserito nella nostra lista di attesa, avvia una conversazione con la chat nella nostra pagina Home.
Home