Quando si configura il maltrattamento di animali.

Di Michele Mavino

La sentenza in esame, pronunciata dalla Corte di Cassazione, Sezione III Penale, conferma la condanna dei titolari di un circo per il reato di maltrattamento di animali ai sensi dell’art. 544-ter c.p., consolidando un orientamento giurisprudenziale che rafforza la tutela del benessere animale, in particolare per quanto riguarda gli animali utilizzati in attività circensi. Il pronunciamento ha importanti riflessi operativi per la Polizia Locale, che in molte realtà territoriali è chiamata a svolgere attività di controllo sugli spettacoli viaggianti e sulla detenzione di animali a fini di intrattenimento.

Il caso: maltrattamenti accertati e conferma della condanna

La vicenda trae origine dai controlli effettuati su un...

Questo è un contenuto riservato.
Per visualizzarlo, è necessario effettuare l\'accesso.
Se non hai un account e vuoi essere inserito nella nostra lista di attesa, avvia una conversazione con la chat nella nostra pagina Home.
Home