Occupare per necessità? la Cassazione non ci sta

Di Carmine Soldano

  1. INTRODUZIONE

La Suprema Corte con sentenza n. 1953/2025 ha respinto i ricorsi di due imputati che avevano impugnato la condanna per l’occupazione abusiva di un immobile pubblico e danneggiamento. La decisione de qua ha messo in evidenza alcuni punti cruciali per comprendere il trattamento giuridico del caso e la valutazione della Corte.

  • ANALISI DELLA DECISIONE DELLA CORTE DI CASSAZIONE

La Corte di Cassazione ha dichiarato inammissibili e manifestamente infondati i motivi addotti, confermando la condanna emessa dalla Corte di Appello di Palermo.

In particolare, gli ermellini hanno analizzato i due motivi di ricorso presentati dai difensori dei ricorrenti. Il primo motivo riguardava l’esclusione della scriminante dello stato di necessità, mentre il...

Questo è un contenuto riservato.
Per visualizzarlo, è necessario effettuare l\'accesso.
Se non hai un account e vuoi essere inserito nella nostra lista di attesa, avvia una conversazione con la chat nella nostra pagina Home.
Home