Le Progressioni Verticali nel Settore Pubblico
Nuove Opportunità e Regole Applicative
Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) Funzioni Locali 2019-2021, applicabile fino al 31 dicembre 2025, introduce un’importante innovazione per la carriera del personale pubblico: le progressioni verticali. Queste rappresentano una modalità per valorizzare l’esperienza e le competenze dei dipendenti, aprendo nuove possibilità di avanzamento, anche in deroga a requisiti formali come il titolo di studio.
La normativa di riferimento
Il quadro normativo si fonda sull’articolo 52, comma 1-bis, del D.Lgs. 165/2001, che prevede la possibilità per gli enti locali di riservare il 50% dei posti messi a concorso per le progressioni verticali ai dipendenti interni. L’obiettivo è riconoscere il valore dell’esperienza professionale acquisita, soprattutto nel contesto del nuovo sistema...









