L’affidamento diretto procedimentalizzato e il sindacato giurisdizionale

Il TAR Campania e i limiti del controllo sulla discrezionalità amministrativa.
Di Luca Leccisotti
1. Introduzione: il ruolo del giudice amministrativo nell’affidamento diretto procedimentalizzato
La sentenza n. 909/2025 del TAR Campania, Sezione Terza, affronta un tema di rilevante interesse per il diritto dei contratti pubblici: la procedimentalizzazione dell’affidamento diretto e i limiti del sindacato giurisdizionale sulle scelte della stazione appaltante. La pronuncia si inserisce in un quadro normativo recentemente riformato dal D.Lgs. 36/2023, che ha rinnovato le regole sugli affidamenti sotto soglia, ampliando il ricorso agli affidamenti diretti, ma imponendo comunque il rispetto dei principi generali di trasparenza, rotazione e pubblicità.
Il giudice amministrativo ha chiarito che la mera acquisizione di più preventivi e la predisposizione di criteri di selezione...









