Impugnazione tardiva della Lex Specialis

Il dovere di leale collaborazione: analisi della sentenza del TAR del Lazio
Di Luca Leccisotti
1. Introduzione: la tempestività dell’impugnazione della lex specialis nelle gare pubbliche
Il principio della tempestività dell’impugnazione della lex specialis rappresenta un elemento cardine nel sistema degli appalti pubblici. Il quadro normativo e giurisprudenziale di riferimento si fonda sull’obbligo per gli operatori economici di contestare immediatamente le clausole della legge di gara che incidano sulla loro capacità di formulare un’offerta consapevole o che possano determinare un vulnus al principio di concorrenza e parità di trattamento.
Con la sentenza TAR Lazio, n. 21878 del 4 dicembre 2024, il giudice amministrativo ha ribadito la necessità di rispettare i termini di impugnazione della lex specialis, dichiarando irricevibile per tardività...









