Accesso agli atti di accertamento CdS

Il Consiglio di Stato detta i limiti alle pretese dell’istante.
Di Michele Mavino
La sentenza del Consiglio di Stato n. 7103/2025 affronta un tema ricorrente nella prassi amministrativa: l’accesso agli atti in materia di sanzioni stradali e i limiti entro i quali tale diritto può essere esercitato.
Il caso nasce dal ricorso di una cittadina, multata per eccesso di velocità, che aveva presentato un’ampia istanza di accesso documentale comprendente, oltre agli atti specificamente legati alla rilevazione (fotogramma, certificato di taratura, omologazione), anche una serie di documenti ulteriori: mappe comunali, studi statistici sull’incidentalità, analisi del traffico, relazioni di servizio e titoli di proprietà dell’apparecchiatura. L’amministrazione, dopo aver reso disponibile parte della documentazione, aveva incontrato contestazioni sull’effettiva possibilità di visionare i documenti,...









