L’importanza dell’istruttoria e delle competenze nella gestione della ‘mala movida’
Di Marco D’Antuoni
Il Quaderno Operativo ANCI n. 59 (clicca qui per scaricarlo), dedicato alla “Libertà di iniziativa economica e mala movida”, funge come una sorta di guida per le Amministrazioni che intendono affrontare la tematica sottolineando come la tenuta giuridica dei provvedimenti (Ordinanze), dipenda in larga misura dalla qualità del lavoro svolto nella fase preliminare delle attività di accertamento.
Per agire in modo efficace e, soprattutto, legittimo, è essenziale che l’attività sul campo sia supportata da una solida fase istruttoria e da una piena consapevolezza delle proprie competenze.
1. La fase istruttoria: il fondamento dell’ordinanza sindacale
Il Quaderno ANCI insiste su un concetto cruciale: l’ordinanza sindacale, emessa ai sensi degli artt. 50 e 54 TUEL, strumento che...