Podcast – Il Bilanciamento degli Interessi nelle Ordinanze sulla Movida: Criteri di Legittimità e Proporzionalità

Di Marco D’Antuoni

Il fenomeno della cosiddetta “malamovida“—l’eccessiva concentrazione di attività ricreative e i relativi impatti negativi su quiete e decoro urbano — costringe i Sindaci a emettere ordinanze contingibili e urgenti (ex artt. 50 e 54 del D. Lgs. 267/2000, TUEL) o atti a carattere regolamentare.

L’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), con il Quaderno operativo sulla “Libertà di iniziativa economica e malamovida: ordinanze e strumenti Tuel” (Clicca qui per leggerlo), offre un quadro analitico e operativo che eleva il bilanciamento degli interessi al rango di criterio fondamentale per la legittimità e la tenuta giurisprudenziale di tali provvedimenti.

1. La Natura del Conflitto di Interessi

Le ordinanze sulla movida si muovono su un terreno...

Questo è un contenuto riservato.
Per visualizzarlo, è necessario effettuare l\'accesso.
Se non hai un account e vuoi essere inserito nella nostra lista di attesa, avvia una conversazione con la chat nella nostra pagina Home.
Home