L’ambulante senza confini: La Cassazione riscrive la geografia del commercio itinerante

di Carmine Soldano
Nota alla Sentenza Cass. Civ., Sez. II, 3 ottobre 2025, n. 26714
Nel mosaico complesso delle libertà economiche, il commercio itinerante rappresenta una tessera mobile, fluida, difficilmente contenibile entro confini amministrativi rigidi. La Suprema Corte, con la sentenza n. 26714/2025, restituisce ordine a questo quadro, tracciando un principio di diritto che, ictu oculi, avrà effetti dirompenti.
- IL CASO: UN CONTENZIOSO CHE METTE IN DISCUSSIONE LA NOZIONE STESSA DI TERRITORIO
La vicenda si apre sulle strade di Roma, dove un commerciante itinerante, regolarmente autorizzato dal Comune di Padula, viene sanzionato perché operava “fuori regione”. Da qui, come in un crescendo drammatico, il caso risale dalle aule del Giudice di Pace a quelle del Tribunale, sino...
Questo è un contenuto riservato.
Per visualizzarlo, è necessario effettuare l\'accesso.
Se non hai un account e vuoi essere inserito nella nostra lista di attesa, avvia una conversazione con la chat nella nostra pagina Home.
Home








