Video – Comunicare con i cittadini: tre errori da evitare

Cc53316e efcc 474b 82d7 11aa9a6b4d69

Di Carmine Soldano

Riflessioni operative e tecniche professionali per prevenire conflitti e migliorare la relazione con la comunità.

  1. PREMESSA

La Polizia Locale si trova quotidianamente a operare in una molteplicità di contesti in cui la dimensione normativa si intreccia in modo inevitabile con quella relazionale. Ogni controllo su strada, ogni accertamento, ogni contatto con un residente, un automobilista, un commerciante è un’interazione umana, prima ancora che un atto amministrativo o di polizia.
È proprio in questi scambi, spesso rapidissimi, che si decide l’esito delle situazioni: collaborazione o opposizione, serenità o tensione, comprensione o conflitto.

Non è sufficiente conoscere le norme. Occorre conoscere le persone. E conoscere le persone significa saper comunicare.

Tra tutte...

Questo è un contenuto riservato.
Per visualizzarlo, è necessario effettuare l\'accesso.
Se non hai un account e vuoi essere inserito nella nostra lista di attesa, avvia una conversazione con la chat nella nostra pagina Home.
Home