Sequestro di smartphone da parte del PM

In caso di reato è obbligo indicare le eventuali esigenze probatorie.
Di Michele Giuliano Perrone
Con la sentenza n. 33849/2025 del 15 ottobre 2025, emanata dalla sesta sezione Penale, la Corte di Cassazione si è pronunciata “sul tema dei sequestri di cose pertinenti il reato ed, in particolar modo, sul sequestro probatorio di dispositivi informatici“ dichiarando nullo il decreto di sequestro degli stessi, “se privo di motivazioni specifiche e proporzionate”.
Tale misura, difatti, secondo quando riportato nella sentenza, non può assumere una valenza meramente esplorativa (ovvero una funzione di indagine preliminare), non dovendo essere un mezzo di ricerca del reato ma soltanto una conferma dello stesso.
IL FATTO TRATTATO
Il caso di specie trae origine da un sequestro probatorio –...









