Aggiudicazione, verifica dei requisiti e convalida

Il perimetro applicativo dell’art. 17 d.lgs. 36/2023 dopo TAR Salerno 977/2025.
Di Luca Leccisotti
1. Premessa. Perché la sequenza delle fasi conta più che mai
Nel Codice dei contratti pubblici del 2023 la scansione delle fasi non è un vezzo redazionale; è una garanzia sostanziale di legalità, efficienza e trasparenza. L’art. 17, comma 5, con una formula volutamente incisiva, subordina l’adozione dell’aggiudicazione alla previa verifica del possesso dei requisiti in capo all’offerente proposto per l’affidamento. L’idea è semplice: la proposta dell’organo valutatore resta tale fino a quando l’amministrazione non abbia verificato che il primo classificato possiede le condizioni per contrattare con la cosa pubblica; solo dopo, l’aggiudicazione diventa legittimamente adottabile e, per espressa previsione, immediatamente efficace.
Su questa trama interviene...









