Dati biometrici
Il datore non può usarli per controllare le presenze sul lavoro.
Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha accertato che una società ha effettuato trattamenti illeciti di dati personali e biometrici, violando diverse disposizioni del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR). In particolare:
Dati personali: Il trattamento tramite il software gestionale (Infinity DMS) è stato giudicato inadeguato per mancanza di trasparenza e di una base giuridica valida. Inoltre, l’informativa fornita ai dipendenti è risultata carente.
Dati biometrici: L’utilizzo del sistema di riconoscimento facciale (X-Face 380) per rilevare le presenze dei dipendenti è risultato contrario ai principi di minimizzazione e proporzionalità. La società non ha fornito un sistema alternativo e ha conservato i dati oltre il...