Ennesimo no all’utilizzo dei dati biometrici sui luoghi di lavoro

di Michele Mavino

Il provvedimento del Garante del 27 marzo 2025 costituisce un importante chiarimento interpretativo e applicativo circa i limiti e le condizioni del trattamento di dati biometrici in ambito lavorativo, in particolare nel settore pubblico. Un iIstituto scolastico di Tropea aveva introdotto un sistema di rilevazione delle presenze che associava badge e impronta digitale dei dipendenti ATA, con l’obiettivo dichiarato di contrastare assenteismo, frodi o danneggiamenti del sistema tradizionale.

Tuttavia, il Garante ha ritenuto che tale trattamento fosse illecito, poiché privo di un idoneo presupposto normativo, in violazione degli articoli 5, 6 e 9 del GDPR.

I dati biometrici (tra cui le impronte digitali) rientrano tra le categorie particolari di dati personali e, per questo, soggetti a un...

Questo è un contenuto riservato.
Per visualizzarlo, è necessario effettuare l\'accesso.
Se non hai un account e vuoi essere inserito nella nostra lista di attesa, avvia una conversazione con la chat nella nostra pagina Home.
Home