Esposti anonimi

Come trattarli correttamente in ambito penale.
Di Carmine Soldano
- INRTODUZIONE
Negli ultimi anni, gli esposti anonimi di natura penale stanno diventando sempre più frequenti, ponendo nuove sfide per gli organi di polizia giudiziaria. Sebbene l’anonimato possa destare perplessità in termini di attendibilità e utilizzabilità giuridica, tali segnalazioni non possono essere trascurate a priori. Tuttavia, occorre un’analisi critica della loro gestione per evitare sia l’abuso sia la sottovalutazione di tali strumenti.
- QUADRO NORMATIVO E GIURISPRUDENZIALE
Nel nostro ordinamento processuale, il tema della “denuncia anonima” occupa una posizione ambigua. Infatti, l’articolo 333, comma 3, del codice di rito, che testualmente recita: “Delle denunce anonime non può essere fatto alcun uso, salvo...
Questo è un contenuto riservato.
Per visualizzarlo, è necessario effettuare l\'accesso.
Se non hai un account e vuoi essere inserito nella nostra lista di attesa, avvia una conversazione con la chat nella nostra pagina Home.
Home








