Furti al supermercato
Anche il personale non dirigente può presentare querela.
Di Michele Giuliano Perrone
Molte volte sarà capitato, mentre si fa la spesa al supermercato o nelle grandi catene di distribuzione, di assistere mentre il personale della sicurezza è intento a fermare i taccheggiatori che, con destrezza, hanno appena perpetrato un furto di prodotti alimentari.
Ma cosa rischia chi è colto in flagranza di reato?
NORMATIVA VIGENTE
Chi ruba al supermercato generi alimentari o altri prodotti, anche di un minimo valore di mercato, è soggetto ad un procedimento penale che prende avvio tramite una querela.
Il Codice Penale che disciplina il reato di furto non pone limiti minimi al valore del bene trafugato. Si parla di furto, quindi, anche se l’oggetto di...
Questo è un contenuto riservato.
Per visualizzarlo, è necessario effettuare l\'accesso.
Se non hai un account e vuoi essere inserito nella nostra lista di attesa, avvia una conversazione con la chat nella nostra pagina Home.
Home