Identificazione facciale agli esami per il CQC.

Stefano MANINA

Con la circolare Prot. nr. U0030445 del 24 ottobre 2025 la Direzione Generale per la Motorizzazione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha fornito ulteriori chiarimenti in merito alle modalità di identificazione dei candidati all’esame di teoria delle patenti di guida e delle carte di qualificazione del conducente (CQC)

In particolare facendo. seguito alla circolare prot. n. 11085 del 9 aprile 2025 ha richiamato il  decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 20 ottobre 2022, n. 449, è stato introdotto un nuovo sistema endoprocedimentale denominato “Face Recognition”, finalizzato all’identificazione dei candidati prenotati per l’esame teorico delle patenti di guida e delle CQC, mediante dispositivi biometrici dotati di tecnologia di riconoscimento facciale.

Sull’argomento anche alla luce delle recenti vicende di cronaca relative alle condotte fraudolente mediante sostituzione di persona alle prove d’esame, il Ministero ha richiamato  la necessità di procedere all’identificazione dei candidati mediante richiesta di esibizione di un documento di riconoscimento in corso di validità, anche qualora l’operazione di riconoscimento sia già stata effettuata attraverso il sistema di Face Recognition.

In allegato la circolare in commento.

Condividi questo articolo!