La denuncia non è una querela

Il difetto di procedibilità non è sanabile nemmeno con la costituzione di parte civile.

di Michele Mavino

La sentenza in esame affronta una questione giuridica fondamentale: la distinzione tra denuncia e querela come condizione di procedibilità nei reati perseguibili a querela. La Corte di Cassazione, con questa pronuncia, ribadisce il rigore interpretativo necessario per identificare una valida manifestazione di volontà querelatoria.


I fatti di causa

La vicenda trae origine da un episodio avvenuto nel 2020, quando unasignora veniva aggredita e morsa alla gamba da un cane sfuggito al controllo della proprietaria. La vittima si recava successivamente presso la polizia municipale per denunciare l’accaduto.

Il Tribunale di Catania aveva ritenuto che la...

Questo è un contenuto riservato.
Per visualizzarlo, è necessario effettuare l\'accesso.
Se non hai un account e vuoi essere inserito nella nostra lista di attesa, avvia una conversazione con la chat nella nostra pagina Home.
Home