Cosa prevede Il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR).

Di Carmine Soldano

Il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB) in data 16 gennaio 2025 ha posto in consultazione delle linee guida cruciali sulla pseudonimizzazione, in conformità con il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR). Queste linee guida offrono importanti chiarimenti e orientamenti per le organizzazioni che gestiscono dati personali, fornendo un quadro normativo per l’applicazione pratica della pseudonimizzazione come misura di sicurezza dei dati.

  1. PSEUDONIMIZZAZIONE: PANORAMICA E ANALISI DELLE LINEE GUIDA

Il GDPR, all’art. 4, par. 5, introduce il concetto di “pseudonimizzazione” definendolo come un trattamento dei dati personali, che rende impossibile attribuire i dati a una persona...

Questo è un contenuto riservato.
Per visualizzarlo, è necessario effettuare l\'accesso.
Se non hai un account e vuoi essere inserito nella nostra lista di attesa, avvia una conversazione con la chat nella nostra pagina Home.
Home