NCC illegittimo senza rimessa nel Comune in cui opera

Di Michele Mavino

La sentenza del Consiglio di Stato in esame affronta una questione particolarmente rilevante nel settore del noleggio con conducente (NCC), confermando l’orientamento giurisprudenziale sulla necessità di rispettare determinati requisiti di territorialità per l’esercizio dell’attività.

Contesto della controversia

L’oggetto del contenzioso riguarda la revoca di un’autorizzazione NCC precedentemente concessa al ricorrente dal Comune di Sanremo. Il provvedimento di revoca si fonda su tre elementi principali accertati dalla polizia municipale:

L’assenza di una sede secondaria o unità locale dell’impresa nel territorio comunale.

L’inutilizzo della rimessa indicata nella licenza.

La mancata iscrizione del titolare al ruolo dei conducenti presso la Camera di Commercio competente per territorio.

Il ricorrente ha contestato la revoca, sollevando diverse censure di eccesso di potere, illogicità...

Questo è un contenuto riservato.
Per visualizzarlo, è necessario effettuare l\'accesso.
Se non hai un account e vuoi essere inserito nella nostra lista di attesa, avvia una conversazione con la chat nella nostra pagina Home.
Home